7-13 ottobre: per promuovere il criterio dell'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: gli eventi in provincia di Massa Carrara

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (07-13 ottobre 2019) la sezione AID di Massa Carrara organizza una serie di incontri formativi e informativi, gratuiti e aperti al pubblico.
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, gli eventi vogliono mettere in evidenza in principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
Lunedì 7 ottobre 2019 - 16:30/18:30
I.C. Buonarroti, Via Felice Cavallotti 42 Marina di Carrara
L’insegnante alla Scuola dell’Infanzia: uguaglianza e differenza come risorsa nello sviluppo
Presentazione di attività didattiche volte a rilevare eventuali difficoltà nel linguaggio e a stimolarne il corretto sviluppo in età prescolare.
Relatrici: V. Gattini logopedista, G. De Angeli logopedista, S. Meoli psicologa/psicoterapeuta
L'evento è riservato ai docenti della scuola dell’infanzia. Verrà rilasciato l'attestato ai partecipanti
L'evento è gratuito. I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form
Martedì 8 ottobre 2019 - 16:15/18:15
I.C. “ G. Carducci” Carrara, Via Cucchiari 15
DSA ed equità a scuola: spazio di riflessione per genitori
Tavola rotonda tra genitori sul tema DSA
Relatrice: Lisa Roffino, psicologa/psicoterapeuta
L'evento è aperto a tutti i genitori. INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Mercoledì 9 ottobre 2019 16:00/18:00
I.C. Buonarroti Via Felice Cavallotti 42, Marina di Carrara
Uguali e diversi: una rete tra AID e le famiglie di bambini e ragazzi con DSA. Tra bisogni emergenti e potenzialità
Riflessione comune sulle necessità che avvertono i genitori e su come AID può andare loro incontro
Relatrici: V. Gattini logopedista, G. De Angeli logopedista, S. Meoli psicologa/psicoterapeuta
L'evento è rivolto ai genitori. La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form
Giovedì 10 ottobre 2019 16:30/18:30
Aula Magna SED, Via Rossini 75 località Ronchi Massa
Neurodiversità ed Equità: DSA dall’università al mondo del lavoro
L’inserimento di ragazzi con DSA nel mondo universitario e nel mondo del lavoro tra difficoltà e opportunità.
Relatrice: Lisa Roffino, psicologa/psicoterapeuta
L'evento è aperto a tutti. Verrà rilasciato l'attestato ai partecipanti
L'evento è gratuito. I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form
Venerdì 11 ottobre 2019 16:15/18:15
Aula magna IIS Meucci, Via Marina Vecchia 230 - Massa
Una valutazione equa per lo studente che utilizza strumenti compensativi e le misure dispensative
Dopo una approfondita descrizione delle difficoltà e potenzialità di studenti con DSA verrà sottolineata l’importanza di una equa valutazione che tenga conto anche degli aspetti emotivi.
Relatrice: A. Luci, psicologa, psicoterapeuta, logopedista
L'evento è riservato ai docenti di scuola primaria e secondaria. Verrà rilasciato l'attestato ai partecipanti
L'evento è gratuito. I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form
Sabato 12 ottobre, 10:30/12:00
Libreria della Solidarietà, Via Colle, 4 - Massa
L’indennità di frequenza
Incontro informativo per famiglie sull’iter per la richiesta dell'indennità di frequenza. Relatrici: Monica Fiaschi e Ilaria Quartieri,avvocati
L'evento è aperto ai genitori di studenti con DSA
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Domenica 13 ottobre, 12:00/17:00
Museo della Resistenza Via Prato, 12 - Fosdinovo
AID #INfesta#INsieme
Incontro aperto a soci e non soci (giovani, famiglie, insegnanti, tecnici…) per festeggiare insieme la chiusura della Settimana Nazionale della Dislessia. Seguirà pranzo sociale ed attività ludiche per i ragazzi.
L'evento, aperto al pubblico, è gratuito. E' previsto solo un costo per il pranzo, da versare direttamente al ristorante:
- 10€ per menu bambini
- 15€ per soci AID
- 20€ per non soci
I posti sono limitati: è richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form
Scarica la locandina degli eventi